Libri che mi piacciono

Scriba. Scrivere in banca Alessandro Lucchini
- Come cambia la comunicazione scritta nelle banche?
Che ruolo giocano il web e i social network?
In questo libro trovi tecniche, strumenti, casi, testimonianze, per rispondere a queste domande. - Alessandro Lucchini
- Novembre 2016, 192 pagine

Anatomia di una storia John Truby
- Il libro costituisce un originale modello di analisi della sceneggiatura e al tempo stesso un manuale pratico di scrittura. Un libro che nasce già come un classico.
- John Truby
- 3 dicembre 2009, 270 pagine

La filosofia in cinquantadue favole Ermanno Bencivenga
- Per illustrarci i temi chiave sui quali la filosofia da sempre si interroga, Ermanno Bencivenga ha scelto un linguaggio insolito: quello delle favole.
- Ermanno Bencivenga
- 1 febbraio 2011, 113 pagine

L’ istinto di narrare. Come le storie ci hanno reso umani Jonathan Gottschall
- Nessun altro animale dipende dalla narrazione quanto l’essere umano, lo “storytelling animal”. Questo strano comportamento, che ci porta a mettere al centro della nostra esistenza cose che non esistono, è innato e antichissimo.
- Jonathan Gottschall
- 2014, 249 pagine

La casa delle parole Cécile Coulon
-
Una favola inquietante e feroce sulle pratiche di controllo della società, sulla libertà, le emozioni, la consapevolezza e sull’amore per la letteratura.
- Cécile Coulon
- 2015, 160 pagine

Futuro anteriore. Il metodo per prefigurare e narrare il cambiamento, prima che avvenga Alessandro Lucchini, Paolo Carmassi
-
Futuro anteriore è un metodo, uno strumento che consente di tracciare il percorso di cambiamento cui aspiriamo, quasi come se questo fosse già avvenuto.
- Paolo Carmassi e Alessandro Lucchini
-
Dicembre 2015, 168 pagine